contestazione 193 a veicolo sottoposto a vincoli
la recente circolare della direzione centrale specialità polizia di stato nel richiamare il DL 184/2023 specifica come non si debba procedere alla contestazione art.193 nei confronti di veicoli che risultino gia sottoposti a diversi vincoli tra cui il fermo fiscale ex art.214/8 ed addirittura l'art.80 Cds. Chiedo come si stia operando sul territorio e quali motivazioni soggiaciono a dette direttive secondo il parere dei colleghi certamente più esperti. Per assurdo se si dovesse controllare veicolo precedentemente sottoposto a sequestro ex art.193 e fermo ex art.176 e nonostante tutto ancora circolante dovremmo contestare solo art.214 e 213 e non la recidiva? Sempre per assurdo sarebbe sufficiente procurarsi un fermo fiscale per un debito irrisorio verso lo Stato e poi circolare per anni senza assicurare il veicolo? Grazie anticipatamente